TREKKING PANTELLERIA ‘PERLA NERA’

I tipici Dammusi

I tipici Dammusi

7 giorni 6 notti

Partenza il 24 settembre 2023

Giardino Pantesco (in primo piano)

Giardino Pantesco (in primo piano)

7 giorni 6 notti

Partenza il 24 settembre 2023

Lo specchio di Venere

Lo specchio di Venere

7 giorni 6 notti

Partenza il 24 settembre 2023

 

TREKKING PANTELLERIA ‘PERLA NERA’ - CODICE OFFERTA: SK2ITN1957

7 giorni 6 notti

Partenza il 24 settembre 2023

 

Due sole date di partenza, 30 aprile e 24 settembre, da annotarvi se non volete perdervi un’opportunità unica: la scoperta di Pantelleria, la “Perla Nera del Mediterraneo”.

Un’isola che vi sorprenderà con la sua natura affascinante e selvaggia.

Le sue coste frastagliate, bagnate da un mare cristallino, la ricchezza dei fondali, i versanti scoscesi coperti di colture a terrazze racchiuse da muretti a secco, si propongono in un continuo gioco di colori e profumi, dal nero della pietra lavica al blu cobalto dell’acqua; dai vigneti di zibibbo al verde dei capperi, al bianco dei tetti dei dammusi dal sapore africano.

Esplorerete Pantelleria a piedi, per mare e per monti, con i suoi paesaggi ricchi di storia e tradizione, per meravigliarvi di fenomeni vulcanici come le Favare, la sauna naturale, le sorgenti termali… e il Lago Specchio di Venere.

Si percorrono sentieri e antiche mulattiere avvolti dalla profumatissima macchia mediterranea, cogliendo l’occasione di gustare i prodotti gastronomici che da anni, mani sapienti, riescono a produrre in questa terra del vento, sperduta nel mezzo del Mediterraneo.

Una scoperta slow, per una conoscenza approfondita, che solo procedendo a piedi ci è concessa grazie a una serie di escursioni giornaliere accompagnate da una esperta Guida Ambientale Escursionistica.

Il grado di difficoltà delle escursioni è di livello medio/facile con escursioni senza difficoltà particolari che non richiedono esperienza, ma comunque un minimo di impegno.

 

Programma giornaliero

1° giorno PALERMO - PANTELLERIA

Ritrovo all’aeroporto di Palermo e imbarco sul volo per Pantelleria. All’arrivo trasferimento in hotel, introduzione del programma da parte della guida e breve giro orientativo. Cena e pernottamento.

2° giorno LAGO DI VENERE E FARO DI PUNTA SPADILLO

Al mattino, attraverso il villaggio di Khamma, si raggiunge la costa nord per una camminata tra coltivazioni e macchia mediterranea fino ai paesini sopra al Lago Specchio di Venere, un vecchio cratere spento occupato dalle acque sorgive, dove ci si può immergere nelle polle ricche di fanghi termali. Sosta relax per godere delle acque del lago e proseguimento per il Faro di Punta Spadillo, tra distese di lava e panorami unici sul blu profondo del mare aperto.

Dislivello: 350 m – Lunghezza: 13 km – Durata: 6 ore – Difficoltà: 2/5

3° giorno MONTAGNA GRANDE, MUEGGEN, GADIR

Dopo la prima colazione si parte alla scoperta della Montagna Grande, la cima più alta dell’isola, antico cono vulcanico ricoperto da una vegetazione lussureggiante. Una piacevole passeggiata tra macchia mediterranea e fumarole attive, con suggestivi panorami sul mare e sulle piane agricole coltivate a zibibbo; nelle giornate più limpide è possibile vedere la costa africana!

Dislivello: 470 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 6 ore – Difficoltà: 2/5

4° giorno MONTE GIBELE, ARCO DELL’ELEFANTE, CALA LEVANTE E TRAMONTANA

Oggi si scopre il monte Gibele, seconda montagna di Pantelleria, un prezioso scrigno di biodiversità e un osservatorio privilegiato sulle origini vulcaniche dell’isola con eccezionali panorami sulla parte orientale e meridionale della stessa, in buona parte coltivata con le tipiche viti ad alberello. Nel pomeriggio, si scende nelle vicine Cale e all’Arco dell’Elefante.

Dislivello: 400 m – Lunghezza: 8.5 km – Durata: 4 ore – Difficoltà: 2/5

5° giorno GIRO IN BARCA DELL’ISOLA

Un giro in barca con gli esperti marinai locali è senz’altro il miglior modo per scoprire il mare di Pantelleria con scogliere a picco, antichi fari e calette dove le acque calde termali si mescolano con quelle marine... un’esperienza davvero unica!

6° giorno PANTELLERIA – VALLE DI MONASTERO – SAUNA NATURALE DI BENIKULA, LE FAVARE, GADIR

Il trekking odierno si sviluppa su antiche mulattiere, boschi mediterranei e crateri spenti coltivati magistralmente da secoli, tra getti di vapore e vigneti di Zibibbo. Al termine dell'escursione avremo tempo per una piacevole e calda sauna naturale in grotta.

Dislivello: 300 m – Lunghezza: 8 km – Durata: 3,30 ore – Difficoltà: 2/5

7° giorno PANTELLERIA – PALERMO

In mattinata imbarco sul volo per Palermo. Fine dei servizi.

 

La disponibilità è limitata e i prezzi dinamici con variazioni in base all’occupazione di voli/hotel.

Contattaci in agenzia per dettagli e preventivi personalizzati.

 

La quota comprende:

- Pernottamento in Hotel di cat. 3 stelle, in camera doppia con servizi privati

- Le Prime colazioni

- 2 cene in hotel o ristoranti locali (bevande escluse)

- Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio

- Trasferimenti per le escursioni con minivan condotti dalla guida o con autista

- Spese per carburante e parcheggi

- Kit da viaggio omaggio (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley a seconda dell’importo pratica)

- Quota iscrizione € 95

- Assicurazione medico-bagaglio.

 

La quota non comprende:

- Voli A/R per Pantelleria (facoltativi - costo circa 140€ p.p. da riconfermare in fase di prenotazione)

- I pasti non espressamente inclusi (pranzi al sacco autogestiti-4 cene-bevande)

- Tassa di sbarco

- Assicurazione Annullamento facoltativa par al 5% circa del totale prenotazione

- Guida locale per siti archeologici: 30€ a persona (a seconda del numero dei partecipanti)

- Giro dell’isola in barca: 45€ a persona (a seconda del numero dei partecipanti)

- Tutto quanto non espressamente indicato in programma e in "la quota comprende".


Prezzo indicativo a partire da 890 € A PERSONA