PALERMO CITY BREAK - CODICE ITINERARIO: SK3IT01010
4 giorni 3 notti
1° Giorno – Palermo
2° Giorno – Walking tour e street food serale
3° Giorno – Escursione a Monreale e Cefalù
4° Giorno - Palermo
Un weekend a Palermo decisamente non convenzionale.
Si comincia con un delizioso tour enogastronomico. Palermo è la regina dello street food siciliano. Tra le bancarelle dei chiassosi mercati si sentono profumi invitanti, spezie piccanti e tante ricette tradizionali come il pane con la milza, lo sfincione, le panelle, gli arancini e i crocchè. Un assaggio della genuina essenza di Palermo.
Il giorno successivo lo trascorreremo in escursione: dapprima la Cattedrale di Monreale decorata dai preziosi mosaici bizantini che ne fanno una tappa imperdibile. Si prosegue per Cefalù con la visita della splendida Basilica Cattedrale della Trasfigurazione di epoca normanna. Tempo libero per pranzo, passeggiata e shopping lungo le viuzze medievali del borgo marinaro.
Il prezzo "di 299€" è puramente indicativo, può variare e si riferisce a periodi di bassa stagione.
È disponibile anche la formula con sistemazione in hotel 4 stelle (prezzo indicativo 385€ p.p.).
Contattaci per tutti i dettagli.
La quota comprende:
3 notti in hotel 3* (hotel 4* con supplemento)
Trattamento di Pernottamento e Prima colazione
Street Food Tour con tour leader e vari assaggi di specialità tradizionali
Escursione Monreale e Cefalù con transfer da/per l'hotel
Trasferimenti aeroporto/Hotel/aeroporto
La quota non comprende:
Voli a/r su Palermo (su richiesta con supplemento)
Ingressi a musei, monumenti e siti da pagare in loco
Eventuale tassa di soggiorno
Tutto quanto non espressamente indicato in programma e ne "la quota comprende"
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono
essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell'anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione